Anglicismi Italiano lingua mater Attori a confronto

Anglicismi Italiano lingua mater Attori a confronto in un Corto attuale per l’Italiano lingua mater nelle Interviste per un Patrocinio

Un Corto attuale per l'Italiano lingua mater

Italiano lingua mater Un Corto attuale

Un Corto attuale quello che stiamo girando a Roma sulla base della sceneggiatura di Marco Gorini. La polemica suscitata dall’onorevole Rampelli per la sua proposta di difendere la nostra lingua dal proliferare di anglicismi, francesismi ed altro ha risvegliato anche l’Accademia della Crusca, da un lungo torpore. Videomnia con il suo direttore artistico, Angelo de Arcangelis, sta realizzando un cortometraggio di valenza internazionale, analizzandone alcuni temi, tra cui gli Anglicismi.

Un Cast eccezionale di Attori a confronto

Selezionati tra centinaia di proposte, Marco Capodieci, Leonardo Nenna, Annabella Marotta e Roberta Crolle saranno gli interpreti principali. Accanto a loro tanti volti nuovi  presi anche dal nostro grande vivaio di studenti stagisti. Una parola a sè merita Daniela Vergara, giornalista conosciuta da tutto il pubblico televisivo per i suoi programmi in Rai e Mediaset, solo per citarne alcuni. Con la sua presenza ed il suo entusiasmo ha portato un valore aggiunto ad un lavoro che non passerà inosservato. In questo articolo ne parliamo anche attraverso le immagini scattate sul set delle interviste in uno degli spazi individuati da Videomnia. Non abbiamo usato Location per rispetto di Sandro.

Interviste per un Patrocinio cui teniamo molto

Interviste per un Patrocinio Un Corto Attuale

Il 6 aprile 2023 si sono realizzate alcune interviste condotte da Daniela Vergara nel duplice ruolo di giornalista ed attrice. Erano presenti quasi tutti gli attori , tranne Paolo in arte Leonardo Nenna, impegnato su un altro set. Si monterà un teaser per proporre il Cortometraggio e richiedere un Patrocinio alla Regione Lazio. Lo avevamo già ottenuto per un altro corto nel 2019 e vogliamo assolutamente ripeterlo con la nuova amministrazione.

Marco Capodieci perfetto per Sandro

Bellissimo il duetto che la Vergara ha imbastito con Sandro senza esclusione di colpi da parte di entrambi in perfetta sintonia con i personaggi. La bravura degli attori garantirà un grande successo per questa opera che vanta anche musiche originali dello stesso scrittore e sceneggiatore. Il Team di Videomnia poi conta su ragazzi giovani ma di enorme talento. Una Academy, la nostra, che  accoglie anche molti stranieri (Erasmus, Torno Subito, Tirocini curriculari).

Anglicismi Attori a confronto

Antonella la psicologa per Sandro

Al casting di qualche settimana fa riscosse unanimo consenso, costringendo i presenti a rivedere le loro posizioni. In effetti molte ragazze per il ruolo di Antonella, tutte molto brave. Ci ha conquistato con la sua capacità di mostrarsi versatile, sicura e fortemente motivata, su di lei quindi una grande responsabilità di confermarsi nel ruolo. Sandro è un personaggio difficile che affascina ma crea anche preoccupazioni. Riuscirà la bella psicologa a riportarlo su posizioni più condivisibili?

Italiano lingua mater

Nel Corto che in realtà era nato come un lungometraggio, ci sarà anche uno Psichiatra, il dottor Gennaro Leardi. Questi nella vita reale è davvero uno psichiatra, ma il regista lo ha voluto assolutamente nel cast, trovandolo un personaggio interessante anche al di fuori del suo studio. Una scommessa, che può portare, come la Vergara, quel quid di reale che in fondo è fondamentale per dare spessore ad una tipologia di “film brevi” ultimamente troppo inflazionato ed impoverito di contenuti e di qualità.

Attori a confronto Un Corto attuale
Anglicismi Interviste per un Patrocinio
Attori a confronto un Corto attuale Italiano lingua mater

Paolo un giovane avvocato amico di Sandro

Anglicismi un Corto attuale

Leonardo Nenna impersona il giovane avvocato Berdini in ” La dieta alla crusca“. Nella foto l’edicola di via Chiana dove accade qualcosa che dovrebbe cambiare il declino di Sandro. Sarà così davvero? Il Corto ha un bel ritmo che coinvolge lo spettatore con continui cambiamenti di scena. Una scelta degli appartamenti dove girare le varie scene, ma anche delle strade del secondo municipio a Roma. Bellissima anche la  Libreria Racconti Ritrovati in zona conca d’Oro. Gestita da due ragazze simpatiche con cui abbiamo trovato subito sintonia. Ogni particolare è stato curato nei minimi particolari e garantiamo fino all’ultima inquadratura sorprese interessanti.

Italiano lingua mater Interviste per un Patrocinio
Anglicismi Italiano lingua mater
Anglicismi Italiano lingua mater

Loredana, la scrittrice, ex di Sandro

Italiano lingua mater Interviste per un Patrocinio
Interviste per un Patrocinio
Interviste per un Patrocinio
Interviste per un Patrocinio

Roberta Crolle è un’attrice che ti guarda negli occhi e stabilisce immediatamente un contatto. Personalmente sono rimasto un pò turbato nel vederla concentrata a pochi passi da Marco Gorini nel giorno del suo provino. Però quando le abbiamo chiesto di improvvisare la parte di Loredana ci ha lasciato basiti. Non avevamo più dubbi era lei e soltanto lei. Unico rammarico non aver potuto approfondire il personaggio, viste le potenzialità attoriali, ma è un Corto. Sarà per la prossima volta! Abbiamo proposto alcune foto del suo showreel ed altre realizzate da Lucia Ocana Gonzales durante le interviste, per un Corto davvero attuale.

Videomnia è anche una Academy con tanti studenti

Ho citato sopra la studentessa spagnola che ha fatto le foto di backstage. Viene da Madrid con l’Erasmus da una prestigiosa scuola Ies Principe Felipe che ci manda da anni stagisti. Con lei anche David Quintero Ferrer, sempre spagnolo ma da un altro istituto. Nella foto con la Rolle anche Benedetto Bruno di Maggio con noi per approfondire Regia, ma anche come attore nella parte del commesso della Libreria. Citiamo anche Manuela Codacci Pisanelli che da più di un mese frequenta con grande impegno la nostra Academy. Oltre ad essere la nostra costumista, ci ha aiutato nei casting ed avrà una parte sempre nella scena della libreria. Citarli tutti adesso è difficile.

Attori a confronto con i nostri ragazzi intervistati dalla Vergara

Di Daniela Vergara abbiamo parlato in un altro Blog e sicuramente ci torneremo in un altro articolo. Lei ha sempre espresso ammirazione per i giovani che danno vita a Videomnia. Giulia Cappellini, la nostra fotografa ufficiale, nel corto impegnata con il Casting e con le scenografie, Davide Trumino, il DOP, maestro delle luci, ma anche di tante altre cose. Non posso citarli tutti perchè qui parliamo di attori ma non posso trascurare Emanuele Carini, nel corto fonico, con una esperienza pazzesca nonostante la giovane età in tutto il campo cinematografico e televisivo ed il nostro operatore Matteo Valenti che fornirà immagini fluide con la bellissima steadycam cinematografica che ha a disposizione. Mi sono dilungato molto, ma ne valeva la pena e ci risentiremo presto con gli ultimi aggiornamenti. Ho scritto questo articolo nel giorno di pasqua e faccio quindi gli auguri a tutti, ma soprattutto a “La dieta alla Crusca” che voglio lanciare nei Festival più importanti e magari presentare alla Casa del Cinema con Marco Gorini che ha reso possibile tutto questo.

Anglicismi in un Corto attuale le foto delle Interviste per un Patrocinio

Gli Anglicismi e l'Accademia della crusca in un Corto attuale

Interviste per un patrocinio e Backstage di "la dieta alla Crusca"

× CONTATTACI