Marco Gorini cantautore anche della colonna sonora del corto La dieta alla crusca scrittore e sceneggiatore della Cine novità per il 2023
Il 2 ed il 3 marzo nello studio di Videomnia si è tenuto un casting per la selezione degli attori per il Corto “La dieta alla crusca“. Ha assistito anche Marco Gorini, autore e sceneggiatore, venuto da Bruxelles appositamente. Il regista Angelo De Arcangelis con il suo fidato aiuto Davide Trumino hanno avuto modo di constatare l’alto livello degli attori. Il grande lavoro di Valeria Giglio e Giulia Cappellini ha permesso di scegliere i personaggi principali tra una rosa importante e qualificata. Nei prossimi giorni si scioglieranno le riserve ma sappiamo già che Sandro e Paolo, i protagonisti, saranno interpretati ad altissimo livello. Anche le due figure femminili, Antonella e Donatella, hanno superato le più rosee aspettative.
Daniela Vergara, la famosa giornalista Rai e Mediaset, ha confermato il suo duplice ruolo nel Corto, garantendo con la sua presenza un notevole salto di qualità. Ma parliamo adesso della colonna sonora originale.
Marco Gorini ha scritto il soggetto “La dieta alla crusca” e la relativa sceneggiatura, ma quello che colpisce ed intriga è il fatto che sia anche cantautore e ne abbia firmato la colonna sonora. Una casualità? No! Quando aveva 22-23 anni faceva parte di un gruppo rock-pop, suonando la chitarra e cantando. Come cantautore partecipò nel 1982 a un programma che assomigliava molto all’odierno XFACTOR, organizzato da Vincenzo Micocci, mentore di Venditti e De Gregori.
Naturalmente non ha mai smesso di suonare (il suo ultimo gruppo si chiamava B&C on the rocks) e per qualche anno dal 1999 in poi, si esibì a Lussemburgo, soprattutto nei pub di quella città. Infine, piu’ recentemente, a Bruxelles, ha inciso un CD, con 6 canzoni, da lui scritte ed interpretate (in inglese e sempre sullo stile pop rock o country pop). Da queste poche righe si capisce il valore aggiunto di una colonna sonora originale. Abbiamo ritrovato la foto del concerto d’esordio del febbraio 1981.
Per la colonna sonora ha scritto due pezzi : – il primo è un coro a cappella in italiano (titolo : « alla mamma ») – il secondo è un brano pop in inglese (titolo : « eleven o’ clock »). Le registrazioni in una sala di eccellente livello a Bruxelles: chiamata « STUDIO RUBENS » il cui proprietario (Joel) oltre ad essere un grande professionista (cioè un fonico di prim’ordine) ha anche ottime conoscenze musicali di cui si è servito Marco come consigli e suggerimenti per arrivare a produrre al meglio la colonna sonora per il film. Dal suo archivio alcuni scatti che ci riportano ad un tempo lontano, ma ancora pieno di fascino. La sua avventura musicale comincio’ a 16 anni con il maestro Vincenzo
Ricciuti per imparare a suonare chitarra e pianoforte. Nel frattempo, anche al liceo classico c’era chi aveva aspirazioni artistiche, primo fra
tutti Fabrizio Frizzi, che andava a suonare il pianoforte dove poteva (compresa qualche Festa dell’Unità). A febbraio del 1981 esordì al CENTROSTUDI di COMUNICAZIONE dell’ISTITUTO EUROPEO di DESIGN, a via dei Fori Imperiali, con un repertorio che metteva insieme pezzi di Dylan, Dire Straits e Rolling Stones e un pezzo rock-blues composto e riarrangiato dal suo
gruppo (gli Evil’s Nightingales) .
Come abbiamo scritto, moltissime le candidature anche da tutte le parti di Italia. Sandro, la figura centrale, si divide la scena con il suo cugino Paolo. Tanti personaggi creati per un lungometraggio che ora è un corto di spessore. Culturale alla base ma gradevolmente offerto a palati capaci di apprezzarne le sfumature anche grottesche, mai noiose e ricche di spunti. In molti stanno lavorando per garantirne un successo importante. Videomnia ha molti giovani (anche stranieri) che arricchiscono ed integrano il lavoro di Marco Gorini scrittore e cantautore.
Nell’attesa di poter confermare i nomi degli attori, segnaliamo il grande Team che Videomnia academy offre a questa produzione. Oltre alla Regia di Angelo de Arcangelis che sarà affiancato da Marco Gorini e dal bravissimo Davide Trumino avremo grandi operatori con Maurizio Manco, direttore della fotografia, come Emanuele Carini e Matteo Valenti. La scenografia sarà di Giulia Cappellini, con Valeria Giglio segretaria di edizione. Poi Manuela Codacci Pisanelli, Benedetto Bruno Di Maggio, Daniele Brundo e tanti tanti altri.
Videomnia, azienda leader nel settore delle produzioni video, affianca aziende e privati nella promozione del proprio brand attraverso video: dall’ideazione, alla realizzazione.
Sede amministrativa – Roma
Via G. Antonelli, 21 – 00197
Studio di registrazione – Roma
Via F. Flora, 64 – 00139
Studio di registrazione – Milano
Via Pola, 11 – 20124
Videomnia Srl
P.IVA: 15327241004
Via Francesco Flora 64 – Roma – 00139
Numero REA: RM- 1582914
Videomnia, azienda leader nel settore delle produzioni video, affianca aziende e privati nella promozione del proprio brand attraverso video: dall’ideazione, alla realizzazione.
Videomnia Srl
P.IVA: 15327241004
Via Francesco Flora 64 – Roma – 00139
Numero REA: RM- 1582914
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |