Marco Gorini cantautore scrittore sceneggiatore

Marco Gorini cantautore anche della colonna sonora del corto La dieta alla crusca scrittore e sceneggiatore della Cine novità per il 2023

La Cine novità per il 2023 : "La dieta alla crusca"

La dieta alla crusca

Il 2 ed il 3 marzo nello studio di Videomnia si è tenuto un casting per la selezione degli attori per il Corto “La dieta alla crusca“. Ha assistito anche Marco Gorini, autore e sceneggiatore, venuto da Bruxelles appositamente. Il regista Angelo De Arcangelis con il suo fidato aiuto Davide Trumino hanno avuto modo di constatare l’alto livello degli attori. Il grande lavoro di Valeria Giglio e Giulia Cappellini ha permesso di scegliere i personaggi principali tra una rosa importante e qualificata. Nei prossimi giorni si scioglieranno le riserve ma sappiamo già che Sandro e Paolo, i protagonisti, saranno interpretati ad altissimo livello. Anche le due figure femminili, Antonella e Donatella, hanno superato le più rosee aspettative. 

Cine novità 2023: "La dieta alla crusca"

 Daniela Vergara, la famosa giornalista Rai e Mediaset, ha confermato il suo duplice ruolo nel Corto, garantendo con la sua presenza un notevole salto di qualità. Ma parliamo adesso della colonna sonora originale.

Marco Gorini ha scritto il soggetto “La dieta alla crusca” e la relativa sceneggiatura, ma quello che colpisce ed intriga è il fatto che sia anche cantautore e ne abbia firmato la colonna sonora. Una casualità? No! Quando aveva 22-23 anni faceva parte di un gruppo rock-pop, suonando la chitarra e cantando. Come cantautore partecipò nel 1982 a un programma che assomigliava molto all’odierno XFACTOR,  organizzato da Vincenzo Micocci, mentore di Venditti e De Gregori.

Marco Gorini e B&C on the rocks

Naturalmente non ha mai smesso di suonare (il suo ultimo gruppo si chiamava B&C on the rocks) e per qualche anno dal 1999 in poi, si esibì a Lussemburgo, soprattutto nei pub di quella città. Infine, piu’ recentemente, a Bruxelles, ha inciso un CD, con 6 canzoni, da lui scritte ed interpretate (in inglese e sempre sullo stile pop rock o country pop). Da queste poche righe si capisce il valore aggiunto di una colonna sonora originale. Abbiamo ritrovato la foto del concerto d’esordio del febbraio 1981.

Marco Gorini cantautore Cine novità 2023

La colonna sonora originale di questo Cortometraggio

colonna sonora Marco Gorini scrittore
colonna sonora La dieta alla crusca
colonna sonora Cine novità 2023 La dieta alla crusca
Marco Gorini scrittore Marco Gorini cantautore

Per la colonna sonora ha scritto due pezzi : – il primo è un coro a cappella in italiano (titolo : « alla mamma ») – il secondo è un brano pop in inglese (titolo : « eleven o’ clock »). Le registrazioni in una sala  di eccellente livello a Bruxelles: chiamata « STUDIO RUBENS » il cui proprietario (Joel) oltre ad essere un grande professionista (cioè un fonico di prim’ordine) ha anche ottime conoscenze musicali di cui si è servito Marco come consigli e suggerimenti per arrivare a produrre al meglio la colonna sonora per il film. Dal suo archivio alcuni scatti che ci riportano ad un tempo lontano, ma ancora pieno di fascino. La sua avventura musicale  comincio’ a 16 anni con il maestro Vincenzo
Ricciuti per imparare a suonare chitarra e pianoforte. Nel frattempo, anche al liceo classico c’era chi aveva aspirazioni artistiche, primo fra
tutti Fabrizio Frizzi, che andava a suonare il pianoforte dove poteva (compresa qualche Festa dell’Unità). A febbraio del 1981 esordì al CENTROSTUDI di COMUNICAZIONE dell’ISTITUTO EUROPEO di DESIGN, a via dei Fori Imperiali, con un repertorio che metteva insieme pezzi di Dylan, Dire Straits e Rolling Stones e un pezzo rock-blues composto e riarrangiato dal suo
gruppo (gli Evil’s Nightingales) .

Tanti personaggi che ruotano intorno a Sandro

Come abbiamo scritto, moltissime le candidature anche da tutte le parti di Italia. Sandro, la figura centrale, si divide la scena con il suo cugino Paolo. Tanti personaggi creati per un lungometraggio che ora è un corto di spessore. Culturale alla base ma gradevolmente offerto a palati capaci di apprezzarne le sfumature anche grottesche, mai noiose e ricche di spunti. In molti stanno lavorando per garantirne un successo importante. Videomnia ha molti giovani (anche stranieri) che arricchiscono ed integrano il lavoro di Marco Gorini scrittore e cantautore.

Videomnia Academy mette a disposizione un team fantatico

Nell’attesa di poter confermare i nomi degli attori, segnaliamo il grande Team che Videomnia academy offre a questa produzione. Oltre alla Regia di Angelo de Arcangelis che sarà affiancato da Marco Gorini e dal bravissimo Davide Trumino avremo grandi operatori con Maurizio Manco, direttore della fotografia, come Emanuele Carini e Matteo Valenti. La scenografia sarà di Giulia Cappellini, con Valeria Giglio segretaria di edizione. Poi Manuela Codacci Pisanelli, Benedetto Bruno Di Maggio, Daniele Brundo e tanti tanti altri.

×