La Dieta alla Crusca Sceneggiatura di Marco Gorini Cortometraggio di Produzione Videomnia destinato a Festival Cinematografici anno 2023
Lo sceneggiatore Marco Gorini si è rivolto alla Produzione Videomnia per realizzare il suo cortometraggio. Da tanti anni impegnati anche nel Cinema, abbiamo realizzato molti Corti, documentari e docufiction. Videomnia è anche una Academy con tanti giovani di valore, provenienti da scuole ed Università specializzate, anche di stati europei. Riportiamo alcuni esempi del nostro impegno in questo settore. Ad esempio “Lo Scippo” con il Patrocinio della Regione Lazio presentato con successo al festival di Roma, Tokyo (honorable mention e alloro) e Stoccolma vincitore nella categoria “il mio primo film”.
Nella foto Marco Gorini che attualmente vive a Bruxelles, ma con il cuore sempre rivolto all’Italia ed alla sua antica lingua. Nato a Roma il 20 agosto del 1958. Si è laureato in giurisprudenza a La Sapienza nel 1984. Dal 1980 al 1984 ha lavorato presso la Mondial service (spedizioni internazionali soprattutto di
materiale cinematografico). Avvocato civilista a Roma dal 1985 al 1995. Nel 1995 ha vinto il concorso alla Corte di giustiza europea del Lussemburgo dove ha lavorato dal luglio 1995 fino al marzo 2002 come giurista linguista. Nell’aprile 2002 ha ottenuto il trasferimento alla Commissione europea a Bruxelles dove lavora ancora oggi, occupandosi soprattutto del portale della giustizia europea.
Sul soggetto e la sceneggiatura de « La dieta alla crusca » possiamo dire che l’idea risale a quando entrò in vigore l’euro. In quell’occasione (con suo dispiacere) l’Accademia della Crusca decise di avallare il plurale in euro (invece che in euri). Da quel momento l’autore ha cominciato a interessarsi all’Accademia della Crusca e alle sue attività.
Nel frattempo sono affluiti nella lingua italiana tanti anglicismi (oltre a storture di vario genere) che hanno provocato un forte disagio nell’autore stesso.
E cosi’, come reazione, Marco Gorini ha inventato il personaggio di Sandro
Balestri (protagonista del racconto letterario e del cortometraggio) che « si
atteggia a Malcolm X, ma assomiglia molto a Don Chisciotte » ; e come il
personaggio di Cervantes si scagliava contro i mulini a vento, Sandro si scaglia
contro le storture che affliggono la nostra lingua.
Realizzare un Cortometraggio è la più grande aspirazione di un giovane videomaker. E’ la possibilità di debutto in un mondo che ha sempre affascinato l’immaginazione. Alla base c’è uno script, un’idea tradotta in parole ed immagini attraverso una Sceneggiatura. Scrivere per il Cinema richiede anche conoscerne il linguaggio, i tempi ed i modi di quel mondo.
Marco è un avvocato che ha studiato linguaggi e forme giuridiche anche di altri paesi. Un cultore della esatta terminologia e del suo oculato utilizzo. Ma ha sempre avuto un sogno nel cassetto, custodito gelosamente, attendendo il momento opportuno per giocare le sue carte segrete. Siamo contenti di appoggiarlo in questo percorso.
Videomnia, come abbiamo detto, ha da sempre lavorato nel mondo dello spettacolo. Dal Teatro con il nostro Direttore Artistico, Angelo De Arcangelis, alle produzioni cinematografiche e musicali. Sono poche le aziende che possono vantare percorsi variegati come quelli di Videomnia, con articoli della Stampa di grande rilievo. Oppure dell’Accademy sorta prima del Covid con centinaia di ragazze e ragazzi impegnati sui nostri set. Fotografe bravissime come Giulia Cappellini o DOP promettenti come Emanuele Carini. Il nostro Professore, Davide Trumino, che parla 7 lingue e padroneggia scrittura e tecniche cinematografiche, nonostante la giovane età. Sarà un’avventura entusiasmante affrontare con Marco Gorini questa scommessa. Noi metteremo il massimo impegno anche per ottenere un patrocinio della regione Lazio.
Videomnia, azienda leader nel settore delle produzioni video, affianca aziende e privati nella promozione del proprio brand attraverso video: dall’ideazione, alla realizzazione.
Sede amministrativa – Roma
Via G. Antonelli, 21 – 00197
Studio di registrazione – Roma
Via F. Flora, 64 – 00139
Studio di registrazione – Milano
Via Pola, 11 – 20124
Videomnia Srl
P.IVA: 15327241004
Via Francesco Flora 64 – Roma – 00139
Numero REA: RM- 1582914
Videomnia, azienda leader nel settore delle produzioni video, affianca aziende e privati nella promozione del proprio brand attraverso video: dall’ideazione, alla realizzazione.
Videomnia Srl
P.IVA: 15327241004
Via Francesco Flora 64 – Roma – 00139
Numero REA: RM- 1582914
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |