Casa del Cinema Roma Capitale un Evento con il Corto alla Crusca nell’Anteprima alla Stampa con gli Attori il Regista e lo Sceneggiatore
Ormai ufficiale il giorno 8 Giugno 2023 alle ore 16 ci sarà l’anteprima del cortometraggio “La dieta alla crusca“. L’assessore alla Cultura Miguel Gotor ha gentilmente concesso il Patrocinio per l’evento che noi abbiamo organizzato alla Casa del Cinema. Nella Sala Cinecittà la giornalista Daniela Vergara farà da moderatrice nel dibattito, aperto alla Stampa e con tanti importanti invitati, prendendo spunto dal nostro lavoro cinematografico. Come abbiamo analizzato in precedenti articoli il tema trattato è attualissimo e vorremmo, come graditissimo ospite, il Presidente dell’Accademia della Crusca Paolo D’Achille per la sua competenza in materia. Ci farebbe piacere avere anche un riconoscimento dalla Regione Lazio per il lavoro che da 40 anni portiamo avanti sul territorio e per il coinvolgimento di scuole ed università romane e per aver aperto le nostre porte a studenti dell’Erasmus e del Torno Subito, oltre ai tirocini con Garanzia Giovani.
Daniela Vergara introdurrà il Regista Angelo de Arcangelis e lo scrittore e sceneggiatore del Corto Marco Gorini. Ci sarà modo di capire come è nato questo lavoro, l’humus culturale e l’importante presenza di tanti giovani, anche stranieri, che riempiranno la sala. L’italiano, lingua madre, che si difende dagli attacchi esterofili a volte davvero eccessivi. Attori bravissimi che danno vita ad un divertente scontro tra posizioni concilianti ed estreme. Incredibili intrecci tra i personaggi legati da rapporti di parentela ma anche di odio amore non solo per la lingua in uno scambio continuo dui ruoli. Marco Gorini, l’autore che vive in Belgio e lavora alla Commissione Europea, ha il dono di una penna che scrive molto bene e si accompagna ad una colonna sonora originale sempre composta dallo stesso autore. Ci sono molti motivi per vedere questo Corto e per parlarne.
Lo abbiamo scritto e lo ripetiamo di essere attratti dalla Sala Cinecittà, prima sala De Luxe, dove già nel 2020 dovevamo debuttare con un altro Corto “Lo Scippo” opera di un nostro studente svizzero Manuel Martino, bloccati dal Covid che ne impedì l’evento. Allora ottenemmo facilmente dalla Regione Lazio il Patrocinio e per questo insistiamo a gran voce. Qui vogliamo ringraziare il Dottor Gennaro Leardi per essersi prestato ad interpretare il suo omonimo psichiatra ed averci messo a disposizione la sua casa ed il suo studio. L’edicola storica del quartiere Trieste di Fabrizio Fagioli e la bellissima libreria dietro Conca D’oro, Racconti Ritrovati, dove è sempre bello comprare un libro. Infine la brava truccatrice Federica Lergetporer che ci ha supportato nonostante i suoi impegni. Ma un plauso incredibile ai ragazzi che lo hanno realizzato cui dedicheremo qualche parola più sotto.
Anteprima alla Stampa quindi alla Casa del Cinema per l’Evento Crusca. Tra gli invitati di onore il Presidente Paolo D’Achille, ma anche la giornalista della Repubblica Maria Cristina Carratù, che ha scritto un bellissimo articolo sull’argomento in questione. Ci ha promesso la sua presenza Federico Guiglia, autore anche lui di un articolo su il Messaggero. Il nostro ufficio Stampa cercherà di veicolare l’invito attraverso i nostri canali di Comunicazione. Saremmo onorati di avere anche qualche esponente della politica considerato che il tema trattato ha infuocato il dibattito per intere settimane. Abbiamo invitato anche Allegra Iafrate reggente dell’Istituto italiano di cultura a Bruxelles. Ci saranno tutti gli attori anche il grande Marco Capodieci che verrà dalla Svizzera. Ci farebbe piacere la presenza di Vincenzo e Manuel Martino, sempre dalla Svizzera, che sarebbero dovuti intervenire in occasione dell’altro Corto il 14 aprile 2020.
Mancano poche settimane e l’Evento è già molto atteso. Verranno anche dall’estero per vederlo e ci sta una grande richiesta per i posti a sedere. la capienza del Cinema è di 118 posti e non si può superare. Siamo convinti del successo e stiamo preparando l’iscrizione del corto per numerosi Festival. Riportiamo la foto di due protagonisti del Team Videomnia: Emanuele Carini e Giulia Cappellini che tanto hanno contribuito alla realizzazione. Poi la Storia di Videomnia con il suo fondatore Angelo de Arcangelis in una delle sue tante riprese per Francesco Totti.
Videomnia, azienda leader nel settore delle produzioni video, affianca aziende e privati nella promozione del proprio brand attraverso video: dall’ideazione, alla realizzazione.
Sede amministrativa – Roma
Via G. Antonelli, 21 – 00197
Studio di registrazione – Roma
Via F. Flora, 64 – 00139
Studio di registrazione – Milano
Via Pola, 11 – 20124
Videomnia Srl
P.IVA: 15327241004
Via Francesco Flora 64 – Roma – 00139
Numero REA: RM- 1582914
Videomnia, azienda leader nel settore delle produzioni video, affianca aziende e privati nella promozione del proprio brand attraverso video: dall’ideazione, alla realizzazione.
Videomnia Srl
P.IVA: 15327241004
Via Francesco Flora 64 – Roma – 00139
Numero REA: RM- 1582914
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |